leleforner ha scritto:Innanzitutto, bentrovati agli amici di 0421ug & LUG Portogruaro (non mi son più fatto vedere dopo l'inaugurazione, ma vi penso ogni tanto... dire "sempre" sarebbe stato decisamente eccessivo!

)
Ci si accontenta di "ogni tanto", non siamo così esigenti
[...] Da qualche tempo, al momento di spegnere (o riavviare) il computer, non appena dato il relativo comando, spariscono i pannelli di GNOME, ma rimane lo sfondo del desktop e nulla più pare accadere, fino a che non utilizzo CTRL+ALT+BACKSPACE (che non ricordo più cosa significhi in Linux: confesso che ho provato alla cieca...

) e allora pare andare tutto bene...
CTRL+ALT+BKSPC è la combinazione di tasti che "uccide" il server X. Il fatto che killare X permetta alla macchina di spegnersi mi fa pensare che ci sia qualche processo che si mette tra la sessione di gnome / gdm / X e l'effettiva sequenza di shutdown del sistema. Non ricordo come funziona effettivamente lo [1]shutdown dal pannello di gnome, ma suppongo esegua una serie di procedure per terminare la [2]sessione di gnome in modo corretto, quindi avviare lo shutdown del sistema.
In teoria i 2 kill che vengono lanciati quando inizia lo spegnimento del sistema (shutdown/halt/poweroff/reboot/init 0/init 6/ecc.) non possono essere ignorati da X, o meglio il primo sì (SIGTERM - 15), ma il secondo assolutamente no (SIGKILL - 9). Se quello che penso è esatto, quei kill non vengono mai lanciati, ovvero la sequenza di shutdown del sistema non viene avviata, magari perché il pannello e il window manager vengono chiusi, ma la sessione rimane aperta, impedendo il ritorno a gdm che, con ogni probabilità, è quello che alla fine lancia lo shutdown del sistema vero e proprio.
Puoi fare diverse prove, ad es:
- chiudere tutte le applicazioni prima di spegnere il sistema
- eliminare le applet e tutto quello che viene avviato dalla sessione per verificare che non sia uno di quei software a interferire
- loggarti con un nuovo utente appena creato, quindi senza alcuna tua impostazione che possa interferire, e provare a spegnere da quell'utente
- se funziona, chiudere la sessione e poi spegnere il sistema da gdm
- aprire un terminale e lanciare lo spegnimento da lì
- lanciare lo spegnimento da una console
- spegnere il computer con il pulsante (quindi via ACPI)
non so però quanto queste prove ti possano avvicinare a una miglior comprensione del problema.
In ogni caso ti consiglio vivamente di analizzare con attenzione il [3]log di sistema e il [4]log di X alla ricerca di spunti.
Necessarie info di complemento: CPU Intel Pentium 4 @ 2.80 GHz (Northwood D1, F.2.9), RAM 1 GB, nVidia GeForce 5200 FX (con driver nVidia aggiornati all'ultima release disponibile), ubuntu 8.04.1 aggiornato quotidianamente o quasi...
Qualche cortese suggerimento?
Saludos a todos.
L'unica cosa che mi vien da pensare leggendo le specifiche del tuo sistema è che puoi provare anche a utilizzare i driver
nv o
vesa al posto degli nvidia proprietari, per fugare eventuali dubbi anche su quel versante.
Buona fortuna!
- riferimenti
[1] vedi il pacchetto
gnome-panel e la relativa documentazione, compreso il manuale in linea di gnome, per chiarimenti
[2] vedi il pacchetto
gnome-session[3]
/var/log/syslog[4]
/var/log/Xorg.0.log