t3va ha scritto:1- notebook hp con SO debian, 1g di ram (penso si possa espandere al momento dell' acquisto no?) e processore celeron,
da comprare in negozio
Se parli dell'HP 550, sappi che è disponibile, con FreeDOS come sistema operativo, anche nella versione con Intel core2 duo, non ho info precise circa la quantità di ram ma credo sia possibile acquistarlo direttamente con 2/4GB.
non nego che per il momento non sarei in grado di sfruttare al massimo le prestazioni di un pc come il dell, ma è anche vero che non sto comprando una macchina che poi cambierò a breve: è perciò nel mio interesse che essa sia il più possibile completa, e pronta ad un eventuale mio progresso intellettivo informatico

In fondo un pc mica si compra per vedere se si riesce a sfruttalo al 100%, no?
È sicuramente più importante il livello
medio di utilizzo che se ne deve fare, le prestazioni
massime che si desidera sia in grado di raggiungere[1] e l'utilizzo che si pensa di farne a lungo termine. C'è sempre tempo per trovare modi alternativi per sfruttare l'hardware installato in una macchina

per ultimo aggiungo anche che non sto cercando un pc in base al prezzo ma in base allE qualità, sono perciò disposta a sborsare qualcosa in più per un apparecchio che "mi si cucisca addosso

"
Secondo me ha comunque senso spendere il tempo di definire un budget preciso[2], perché se
non si bada a spese è banale arrivare a spendere diverse migliaia di € e se questo non è nei tuoi piani, implicitamente, un budget te lo stai dando, solo che non sai bene quantificare quanto questo sia

.
bye_z!
[1] ad es. un musicista che cerca un portatile per usarlo in live ha sicuramente bisogno di una macchina con
almeno la potenza per [generare|riprodurre|processare] i segnali di cui ha bisogno per la sua musica
[2] o almeno un'equazione che metta in rapporto qualità e prezzo, in modo da paragonare efficacemente le possibilità al vaglio