Dato che questo problema era stato sollevato durante l'ultima riunione, questo può essere il momento buono per risolvere definitivamente.
Premetto che la soluzione ha a che fare con Network Manager, che come molti do voi già sapranno è meglio perderlo che trovarlo, ma Ubuntu così è fatta e così tipicamente gli utenti se la vogliono tenere, quindi vediamo come si fa a cambiare il comportamento di Firefox e ognuno sceglierà da sè, a suo rischio e pericolo

- da root si modifica il file /etc/dbus-1/system.d/NetworkManager.conf
- si cambiano le occorrenze di
- Codice: Seleziona tutto
allow send_interface="org.freedesktop.NetworkManager"
- Codice: Seleziona tutto
deny send_interface="org.freedesktop.NetworkManager"
In questo modo Firefox non potrà più comunicare con Network manager.
Questa soluzione ha lo svantaggio che, se ho capito bene, impedisce in realtà a qualunque programma usi DBus di comunicare con Network Manager, non solo a Firefox!
Buona lotta con Network Manager,
a presto!
PS: io ho finito la mia lotta con NM prima ancora di cominciarla e su tutte le mie macchine mi salvo subuito con un
- Codice: Seleziona tutto
# aptitude purge network-manager-gnome