Chiedo cortesemente, a tutti coloro ne abbiano il tempo e la voglia, di scaricare e installare questa nuova versione di LMMS e di "giocarci un po'", cioè provare a usarlo, e farmi sapere se ci sono errori, imprecisioni o miglioramenti che pensate si possano apportare alla traduzione, così che questa nuova versione possa uscire con la migliore traduzione possibile.
Per provare LMMS è sufficiente seguire questi passi:
- scaricare la versione 0.4.0-beta2 di LMMS (dal sito di lmms, su sourceforge)
- se non sono già installate (e di solito non lo sono), installare le [1]librerie di sviluppo per poter compilare LMMS (in Debian sono i pacchetti il cui nome termina in "-dev")
- estrarre l'archivio in una directory a scelta (la propria home va benissimo) (es. $ tar -jxf lmms-0.4.0-beta2.tar.bz2)
- entrare nella nuova directory che è stata così creata e seguire i semplici passi elencati nel file INSTALL
- creare la directory "build" ed entrarvi ($ mkdir build; cd build)
- lanciare cmake passando come parametri la radice dei sorgenti e la destinazione per la successiva installazione ($ cmake ../ -DCMAKE_INSTALL_PREFIX=/usr)
- compilare LMMS ($ make)
- installare LMMS ($ sudo make install - oppure # make install, cioè eseguire "make install" come utente root)
Per qualsiasi esigenza, sono a disposizione. Mi potete contattare in chat, con un messaggio privato qui nel forum o, per questioni di interesse generale, rispondendo a questo topic.
Grazie in anticipo a tutti coloro che vorranno provare ad aiutarmi nel migliorare la traduzione di LMMS!
- riferimenti
[1] non è necessario installare tutte le librerie di sviluppo esistenti, che sono tantissime, bastano quelle necessarie alla compilazione di LMMS. Ogni sistema ha una configurazione diversa e di conseguenza cambiano alcune librerie. La regola è comunque eseguire cmake e leggere il suo output per determinare quali librerie ha trovato e quali ancora mancano, provvedere a installarle, cancellare il file CMakeCache.txt e rilanciare cmake. Una volta che il necessario sarà stato installato si potrà procedere alla compilazione. In caso si compili LMMS con alcune librerie essenziali mancanti, la compilazione fallirà e in quel caso sarà sufficiente eseguire $ make clean e riprendere la ricerca delle librerie di sviluppo mancanti.